PASSEGGIATA DI LUCE
Venerdì 13 nel tardo pomeriggio, i passanti, come sempre così indaffarati in questo periodo, si saranno di certo domandati il motivo per cui tanti adulti con bambini di tutte le età, camminavano dietro a uno striscione con scritto "Accendi le stelle", accompagnati da musica e allegria.
A guidare i bambini della scuola dell'infanzia e della primaria con i loro genitori e amici per le vie della città è stato il piacere di restare uniti in un giorno tanto buio e freddo, tradizionalmente considerato il più corto di tutto l'anno, per provare ad illuminare le nostre città con quella luce che solo la speranza e l'amore possono dare. Come avviene in svariate culture, a rendere concreto questo messaggio sono state le lanterne colorate, costruite dai bambini stessi.
Meta finale della "Passeggiata di luce" è stata la Fontana delle quattro stagioni di Citylife, dove i partecipanti hanno creato un girotondo e hanno seguito incantati le lanterne cinesi liberarsi in alto nel cielo insieme ai loro desideri e pensieri di pace.
Questo pomeriggio speciale è stato introdotto da un momento molto intenso nel quale la comunità scolastica si è stretta in un abbraccio simbolico intorno alla famiglia di tre alunni che ha subito una grande perdita: papà Lorenzo, una persona cara a molti di noi, che ha saputo illuminare con la sua umanità e generosità il cammino di chi gli è stato vicino.
In suo nome è stato donato agli allievi dell'istituto un telescopio, così da poter scrutare il cielo e quelle stelle su cui, come dice la canzone che ha accompagnato questo sentito momento, ci sono tutti i nostri sogni.
Anche dopo che sono ritornati nelle loro case le lanterne sulle siepi del cortile di via Dolci hanno continuato a risplendere per tutta la notte e a ricordarci che, anche in giorni bui e freddi, il cielo sopra alla nostra scuola sarà sempre punteggiato di astri brillanti che non si spegneranno mai.